Arriva il Carnevale e porta con se quella carica di divertimento e evasione che è la vera caratteristica di questi giorni che piacciono a tutti.
Conosciamo il Carnevale come festa cattolica in cui si mangia “grasso” prima del periodo di digiuno della quaresima, il nome Carnevale deriva infatti dal latino carnem levare (“eliminare la carne”) che era l’ultimo giorno in cui si banchettava prima della lunga pausa. In realtà le origini del Carnevale risalgono a molto prima: tutte le antiche civiltà celebravano rituali in cui le “forze primordiali del caos e degli inferi” esplodevano in questi giorni prima di essere vinte dalle “forze ordinate del cosmo e della vita” che così si rinnovavano per un’altro ciclo solare. Le forze del caos venivano rappresentate con uomini vestiti da animali mitologici e spiriti primordiali. Il travestimento, lo scherzo e il gioco sono antichissime usanze di questo periodo: la perdita delle regole è il momento in cui le forze opposte si incontrano, così il caos si manifesta prima di lasciare spazio al rassicurante tepore della primavera.
Travestirsi a carnevale è quindi d’obbligo per onorare questo bagaglio culturale che ci accomuna da millenni, sfruttando vecchi vestiti lasciati in fondo agli armadi abbiamo anche la possibilità di scegliere un carnevale ecologico e economico. Quindi realizziamo in casa i vestiti per tutta la famiglia!
Esistono tanti modi e tante idee per realizzare in casa i costumi di carnevale in maniera più o meno semplice, ecco alcune idee:
Cominciando da i più piccolini, ecco un costume adatto anche a bimbi di pochi mesi
Costume Piovra per Bambini piccoli

Costume da piovra per bambini e bambine di pochi mesi
E’ molto semplice da realizzare: basteranno delle calze lunghe (anche colorate) 6 o 8, una cuffia (meglio rosa), tanti bottoni (meglio se grandi e tondi), una cintura con grossi buchi o di stoffa e ritagli di altra stoffa bianca e nera per gli occhi. L’idea è molto semplice: basterà cucire i bottoni lungo un lato del calzino come se fossero ventose, riempirli di altra vecchia stoffa, attaccarli a giro sulla cintura, in modo a realizzare i tentacoli. Fatto ciò si cucirà della stoffa bianca e nera sul cappellino come se fossero occhi, basterà aggiungere dei bottoni anche sulle braghette del bimbo per aggiungere due tentacoli. Il nostro bebè è pronto per la festa!
Un altro idea-costume facile da realizzare è quella di vestirsi da Ipod e da Smart Phone
Alcuni esempi
Costume Smart Phone

Costume Smart Phone fai da te, ecologico.
Qui trovate le istruzioni su come è stato fatto Diynetwork.com
Costume iPod

Costume iPod ecologico
Le istruzioni per realizzare questo costume sono su Ecoween
Sempre per bambini, se avete un cappello giocattolo da pompiere a casa, sarà facile realizzare un costume come questo:
Costume da Pompiere

Costume fatto in casa da pompiere
Ecco come è stato fatto, scoprilo Qui
Non può certo mancare il vestito da Fatina: su IdeeFesta troviamo un vero manuale con tanti consigli utili per realizzare in casa un vestito da fata bello e personalizzato
Costume da fata

Costume da Fata
Su “Pane Amore e Creatività” abbiamo trovato due bellissimi tutorial su come realizzare le mantelline dei super eroi e un vestitino da pirata, eccoli:
Mantellina Super Eroe
Vedi le istruzioni per il costume Super Eroe
Vestito Da Pirata

Costume da pirata
Sempre su paneamoreecreativita.it la descrizione di come realizzare il vestitino da pirata per il vostro bambino o la vostra bambina. Clicca Qui
Pensiamo adesso ai più grandi. Anche per gli adulti la scelta di un costume allegro e spiritoso è sicuramente una occasione per mostrare il proprio spirito creativo. I costumi più originali non sono sempre quelli che si acquistano in negozio, spesso sono quelli che facciamo in casa a risultare più divertenti e ben fatti.
Ecco un video che descrive come realizzare il vestito da antica donna greco-romana
In questo ci spiegano come realizzare i costumi degli antenati: Fred e Wilma Flinstons
In questo un’allegra Creativa ci spiega come realizzare un costume da “Minion” Di “Cattivissimo Me”
Su wikihow.com abbiamo trovato il classico costume da Mummia con un manuale veramente completo per fare un costume davvero credibile

Costume da mummia ecologico fatto in casa
La rete è piena anche di tantissimi video su come realizzare costumi simpatici in breve tempo, magari solo truccandosi
O utilizzando dell’abbigliamento che si trova in casa
Ecco due esempi divertenti, uno per lei
..e uno per lui
Esistono tantissime idee per realizzare il nostro costume in maniera ecologica e senza dover comprare nulla, con qualche ricerca sul web, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.
Ora non ci resta che trovare del cartoncino che non serve più, magari colorato, per disegnare e ritagliare la nostra maschera. Buon divertimento!
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.